Esiste una speciale categoria di molecole che svolge due importanti funzioni: da un lato contribuisce alla costruzione di nuove cellule muscolari; dall’altro, la loro trasformazione produce energia. Queste molecole, inoltre, contrastano la produzione dell’acido lattico, favoriscono la ripresa dopo l’attività fisica e (cosa che non guasta) aiutano a rinforzare il sistema immunitario. Queste importanti molecole sono gli aminoacidi ramificati o più semplicemente BCAA, sigla dietro cui si nascondono, rispettivamente, leucina, isoleucina e valina. Il nostro corpo non riesce a produrre gli aminoacidi BCAA in modo autonomo: data la loro importanza, gli sportivi e, in particolare, chi pratica le cosiddette attività endurance che richiedono uno sforzo prolungato nel tempo, dovrebbero assumerli regolarmente con gli alimenti. I principali studi scientifici hanno individuato la “formula magica” nel rapporto 2:1:1. In pratica, la quantità di leucina assunta deve essere doppia a quella di valina e di isoleucina. Ma di questo parleremo nel seguito.
A cosa servono gli aminoacidi ramificati?
Lo sforzo muscolare a seguito dell’attività fisica induce nel muscolo microlacerazioni dovute alla resistenza opposta dal muscolo e che possono dare origine a infiammazioni locali. Nelle zone più sollecitate si attiva una maggiore circolazione sanguigna e la sensibilità aumenta: avete presente quando i muscoli fanno male dopo un allenamento molto intenso? Ora sapete perché. Le microlacerazioni vengono riparate naturalmente dall’organismo grazie alle proteine, la cui sintesi è stimolata dagli amminoacidi. Quelli a catena ramificata, come detto, favoriscono il meccanismo di riparazione e, dunque, aiutano la ripresa; per questo motivo, assumere con regolarità aminoacidi ramificati aiuta gli atleti nell’attività fisica e favorisce il corretto recupero dopo l’allenamento.
Come assumere gli aminoacidi BCAA?
Chiarita la funzione principale dei BCAA viene naturale chiedersi come assumerli, quando e, soprattutto, in quali dosi. Il “come” è relativamente semplice: carni bianche, latte, formaggio, o breasola sono alimenti naturalmente ricchi di questi elementi. A grandi linee, 150 g di petto di pollo contengono quasi 5 g tra leucina, valina e isoleucina. Tuttavia, soprattutto per chi pratica regolarmente attività sportiva, è difficile bilanciare gli alimenti per garantire il corretto rapporto 2:1:1 di molecole. Inoltre, bisogna tenere conto del fatto che le quantità raccomandate giornalmente per una persona di 70 kg ammontano a circa 6 grammi/giorno, quantità che aumenta nel caso di attività endurance. Per ottenere il massimo dagli aminoacidi a catena ramificata, l’ideale sarebbe assumerli circa un’ora prima dell’attività fisica, per dare loro il tempo di entrare in circolo e svolgere correttamente i compiti cui sono deputati. Tuttavia, soprattutto se avete in programma una sessione di allenamento impegnativa, tenete presente che il vostro organismo sarà più concentrato nel cercare di digerire gli alimenti che avete introdotto poco prima allo scopo di rifornirlo di amminoacidi e questo potrà essere controproducente.
Quanti aminoacidi assumere?
Dunque, il modo migliore per dosare correttamente gli aminoacidi BCAA è attraverso un integratore da affiancare ad una dieta quotidiana bilanciata; chiaramente, la dieta da seguire sarà in funzione della corporatura e dell’attività sportiva che ognuno pratica. Per quanto riguarda l’integratore, le linee guida del Ministero della Salute suggeriscono “il livello di 5 g, come somma dell'aggiunta di leucina, isoleucina e valina, che rappresenta il riferimento per l'apporto massimo giornaliero”. I migliori integratori in commercio rispettano il rapporto 2:1:1 e sono formulati per assicurare al nostro corpo il fabbisogno quotidiano di aminoacidi a catena ramificata raccomandato dal Ministero. Anche se si tratta di prodotti testati e sicuri, è sempre bene consultare un medico nel caso in cui si decida di utilizzarli per un periodo prolungato di tempo, figura che ci aiuterà anche a verificare che la dieta che abbiamo deciso di seguire per migliorare le nostre prestazioni è corretta e bilanciata.
Dove acquistare gli aminoacidi a catena ramificata?
Protein Planet mette a disposizione la gamma completa dei migliori prodotti a base di aminoacidi ramificati oggi in commercio. Acquistando sul sito avete la garanzia di utilizzare integratori sicuri e testati, con il vantaggio della comodità: l’ordine online è semplice e veloce. E’ possibile pagare con carta di credito o con Paypal; una volta che l’ordine è stato preso in consegna, al corriere verrà affidato il vostro pacchetto, che potrete seguire fino a destinazione (è tracciato). In più, siete tutelati poiché in caso di mancata consegna i costi di spedizione includono l’assicurazione.